Seleziona la tipologia di supporto

Materiale

Orientamento dei pannelli

Inserisci le caratteristiche del pannello

mm
Inserire un numero (fino a 1200)
mm
Inserire un numero (fino a 2100)
mm
Spessore non valido per l'orientamento scelto
kg
Inserire un peso tra 1 e 30 kg

Inserisci le caratteristiche di carico

°
Inserire un numero compreso tra 5 e 45
(kN/MQ)
Selezionare uno dei carichi

Seleziona la provincia del progetto e inserisci l'altitudine

Puoi indicare la provincia scegliendo dalla lista qui sotto o dalla mappa.

m
Inserire un numero valido
Per installazioni in zone con presenza di forti venti o soggetta a frequenti fenomeni ventosi di media o alta intensità, rivolgersi ad un tecnico per la valutazione del materiale idoneo ad eseguire l’installazione.
mm
Inserire un numero compreso tra 100 e 2000

Schema planimetrico disposizione pannelli [Orizzontale][Verticale]

Clicca sulle celle per inserire/rimuovere una posizione dalla griglia
Numero di pannelli: 0
Selezionare almeno un elemento
L’applicativo permette il calcolo del materiale per layout di posa costituiti da non più di 12 colonne e 8 righe. Per dimensioni maggiori, rivolgersi ad un tecnico per la valutazione del materiale idoneo ad eseguire l’installazione

Schema planimetrico disposizione pannelli [Orizzontale][Verticale]

Clicca sulle celle per inserire/rimuovere una posizione dalla griglia
Numero di pannelli inseriti: 0
Selezionare almeno un elemento
L’applicativo permette il calcolo del materiale per layout di posa costituiti da non più di 12 colonne e 8 righe. Per dimensioni maggiori, rivolgersi ad un tecnico per la valutazione del materiale idoneo ad eseguire l’installazione

Codice
Descrizione
Quantità
Il calcolo dei quantitativi di materiale per i profilati FMP e FMP light è stato eseguito considerando spezzoni da 315 mm da tagliare e forare in opera.
Il calcolo dei quantitativi di materiale per il profilato Alu Click è stato eseguito considerando spezzoni da 260 mm circa da tagliare e forare in opera.
A carico della committenza la verifica del collegamento tra la struttura in alluminio e le strutture esistenti. Verificare l’idoneità del fissaggio in funzione della tipologia di copertura in loco e del gancio individuato. Assicurarsi che la copertura sia adeguatamente ancorata e stabile per il fissaggio dell’impianto. Prevedere adeguati sistemi di strutturalizzazione affinchè il sistema sia staticamente sicuro. Risulta a carico della committenza la verifica e la scelta del collegamento in funzione dei carichi di progetto. Verificare l’attendibilità delle assunzione fatte in funzione della tipologia di copertura in opera.
Selezionare tutti gli elementi prima di proseguire

Wuerth – Configuratore Solar

Parametri impianto

Riferimento progetto
Tipo copertura
Disposizione
Dimensioni pannello (B x A)
mm X mm
Spessore pannello
mm
Peso pannello
Kg
Numero di pannelli inseriti
Carico neve
kN/MQ
Interasse ganci di fissaggio
mm
Inclinazione copertura
°

Elenco materiali

Codice
Descrizione
Quantità
Il calcolo dei quantitativi di materiale per i profilati FMP e FMP light è stato eseguito considerando spezzoni da 315 mm da tagliare e forare in opera.
Il calcolo dei quantitativi di materiale per il profilato Alu Click è stato eseguito considerando spezzoni da 260 mm circa da tagliare e forare in opera.
A carico della committenza la verifica del collegamento tra la struttura in alluminio e le strutture esistenti. Verificare l’idoneità del fissaggio in funzione della tipologia di copertura in loco e del gancio individuato. Assicurarsi che la copertura sia adeguatamente ancorata e stabile per il fissaggio dell’impianto. Prevedere adeguati sistemi di strutturalizzazione affinchè il sistema sia staticamente sicuro. Risulta a carico della committenza la verifica e la scelta del collegamento in funzione dei carichi di progetto. Verificare l’attendibilità delle assunzione fatte in funzione della tipologia di copertura in opera.