A basso modulo – altamente elastico
- ideale per tutti i giunti di dilatazione e di raccordo all’interno ed esterno
- compensa in modo ottimale i movimenti strutturali dei manufatti
- evita fessurazioni e distacchi dalle pareti in muratura
Resistente alle intemperie e all’invecchiamento
- sigillatura permanentemente elastica e durevole nel tempo
- alta affidabilità e sicurezza
Resistenza ai raggi UV
In caso di una prolungata esposizione diretta ai raggi UV, soprattutto in applicazioni esterne, non può essere escluso un ingiallimento del sigillante e/o sfarinamento dello stesso
Sopraverniciabile
- Ottima adesione delle comuni vernici sul sigillante
- Data la varietà di vernici, pitture e materiali usati consigliamo di effettuare prove preliminari di compatibilità per escludere reazioni indesiderate
- Sopraverniciare, se necessario, entro 3 giorni
Non contiene plastificanti
- ampio spettro applicativo
- facile da lisciare
- aderisce anche alle superfici leggermente umide
Compatibilità con i supporti
- non corrode i metalli
- non macchia le pietre naturali
- non emana odori fastidiosi durante la reticolazione
- non contiene siliconi ne isocianati
Non indicato per giunti di dilatazione a forte movimento
Non indicato per essere interrato
Non indicato per giunti in orizzontale sottoposti ai ristagni d’acqua
Non è calpestabile
I consigli tecnici riportati, pur basandosi sulla nostra migliore esperienza, sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicativi e devono essere confermati da esaurienti prove pratiche. Essi non dispensano quindi l’acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativa all’uso previsto
Informazioni importanti:
MS – MULTI non è idoneo per sigillature strutturali p. es. vetrate strutturali (Structural Glazing) ne per sigillature a immersione o a costante contatto con l’acqua stagnante. Non indicato per PP, PE, PTFE, gomma e bitume. Data la varietà di vernici e rivestimenti dei manufatti, per garantire una adesione ottimale sulle superfici, è necessario fare esaurienti prove. In fase di reticolazione, il prodotto non deve essere esposto a vapori o a contatto con alcol o solventi