Skip to main content

Punto di ancoraggio WAHxx

COD: 311405040312226 Categoria:

Componente utilizzabile su legno lamellare classe min. GL24h o superiore

Iin caso di caduta il dispositivo di ancoraggio può deformarsi ed è idoneo a resistere ad un carico nominale di arresto caduta di 600 daN

Vantaggi dell’acciaio inox A2 (AISI 304):

  • rimane inalterato nel tempo in quanto resistente alla corrosione da esposizione agli agenti atmosferici
  • per caratteristiche intrinseche del materiale è in grado di dissipare maggiore energia in caso di caduta rispetto all’acciaio zincato, riducendo le azioni sui fissaggi e sulla struttura di collegamento
Indicazione

Idonei per il solo montaggio su tetti inclinati: i componenti non devono essere sollecitati in direzioni diverse da quella della massima pendenza della copertura (campo di lavoro ± 30° rispetto alla direzione di massima pendenza)


Idonei anche per tetti ventilati con spessore della coibentazione fino a 20 cm


Non progettato per l’uso in trattenuta


Idoneo per 1 operatore dotato di opportuni dispositivi di protezione individuale (DPI) che, in caso di caduta, non generino un carico maggiore di 6 kN


Non idoneo per la realizzazione di linee di ancoraggio

Garanzia:

10 anni sui materiali (dalla data di acquisto)


Ancoraggio alla struttura portante::

Il supporto va valutato e l’ancoraggio va dimensionato da un tecnico abilitato. In ogni caso si rende necessaria la verifica dell’idoneità del supporto ad assorbire la sollecitazione derivante dalla caduta dell’operatore (vedi norma 11560:2022)

Certificazioni:

La linea di ancoraggio è stata sottoposta alle prove di tipo previste dalla norma UNI 11578:2015 ed è conforme al tipo A. È idonea all’utilizzo da parte di max. 1 operatore connesso tramite opportuni DPI. La validità delle certificazioni decade qualora il prodotto venga disassemblato, alterato, modificato o non correttamente installato. Certificazioni scaricabili dal sito: www.wuerth.it/progettisti/prodotti/linea-vita/

Ispezione periodica:

Il sistema di ancoraggio è soggetto ad ispezione periodica obbligatoria ad intervallo non superiore a 2 anni, come previsto dalla norma UNI 11560:2022 al punto 9.2.3. Le ispezioni periodiche devono essere effettuate dall’installatore intermedio e/o dal tecnico abilitato sempre con assunzione di responsabilità per l’attività svolta. I controlli da svolgere fanno riferimento al prospetto 1, 2 e 3 della UNI 11560:2022

Ulteriori informazioni:

Consultare le pagine informative, il manuale d’installazione ed uso ed il libretto d’impianto forniti insieme ai prodotti e scaricabili dal sito: www.wuerth.it/progettisti/prodotti/linea-vita/

Informazioni aggiuntive

Tipologia punto

Struttura portante

Numero di operatori

1

Tipo di fissaggio

diretto

Manuale e libretto impianto

Dichiarazione di conformità

Scheda tecnica e di montaggio

Voci di capitolato
  • Voci di capitolato sistema linea vita Robust - ITA visualizza
  • Voci di capitolato sistema linea vita Robust -tipo A - ITA visualizza


Disegni

Modulo richiesta consulenza
  • Modulo richiesta consulenza tecnica - LINEA VITA ROBUST visualizza
  • Informativa per il trattamento dei dati personali dei clienti visualizza


Descrizione tipoAltezza
WAH0550 mmvai al prodotto
WAH10100 mmvai al prodotto
WAH15150 mmvai al prodotto
WAH20200 mmvai al prodotto
DOWNLOAD DATI CAD / BIM