STORIE DI SUCCESSO

Zero Impact Logistic Hub:

il centro logistico all’avanguardia di Würth

IL PROGETTO

Zero Impact Logistic Hub di Würth Italia è una struttura all’avanguardia che integra tecnologie innovative e soluzioni sostenibili, puntando a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza operativa. La sua progettazione mira a combinare alte performance con il minimo impatto, sfruttando energie rinnovabili e ottimizzando i flussi logistici. 

Con una capacità di evasione di oltre 163.000 colli, è diventato un punto di riferimento per l’efficienza logistica in Italia.  

OBIETTIVO DEL PROGETTO

coniugare innovazione, efficienza e sostenibilità

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di creare un centro logistico altamente efficiente, attraverso l’integrazione di soluzioni tecnologiche innovative, come l’energia geotermica e il fotovoltaico, che hanno reso l’edificio completamente autonomo. Il cantiere ha affrontato sfide strutturali complesse che hanno richiesto soluzioni precise ed avanzate in ogni fase della progettazione.   

GAMME TECNICHE 

Le gamme tecniche utilizzate

Il nuovo centro logistico di Würth ha visto l’integrazione di 4 gamme tecniche differenti per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità. 

Staffaggio per Impianti Fotovoltaici

  • Obiettivo: massimizzare la produzione di energia pulita per avvicinarsi sempre più agli obiettivi di decarbonizzazione e di impatto energetico nullo per l’azienda. Il tutto non sovraccaricando le strutture portanti del magazzino e senza compromettere lo strato di impermeabilizzazione. 
  • Soluzione: è stato installato il sistema AeroMount, che grazie al suo design aerodinamico e modulare, ha ridotto il peso delle zavorre e allo stesso tempo ottimizzato l’efficienza dell’edificio. In questo modo si è riusciti a: 
    • massimizzare l’orientamento e l’inclinazione dei pannelli, favorendo l’assorbimento della radiazione solare 
    • aumentare la superficie di impianto fotovoltaico senza sovraccaricare la struttura  
    • evitare di intaccare la guaina impermeabilizzante in copertura riducendo i possibili rischi di infiltrazione. 
Scopri la Gamma

Linea Vita

  • Obiettivo: garantire accessi e percorsi in sicurezza per tutte le lavorazioni da svolgere in quota che sono state richieste durante le operazioni di manutenzione e supervisione nella gestione dell’edificio.  
  • Soluzione: sono stati installati sistemi di ancoraggio linea vita ROBUST che, realizzati in acciaio inox, permettono di ridurre al minimo gli interventi manutentivi garantendo al contempo i più alti standard di qualità e di durabilità del sistema.   
Scopri la Gamma

Sistema di Staffaggio Varifix®

  • Obiettivo: trovare una soluzione versatile, modulare e semplice per l’installazione delle componenti impiantistiche, senza rinunciare alla qualità e alla durabilità del sistema. 
  • Soluzione: il sistema Varifix ha permesso di installare canaline portacavi, tubazioni e vari altri tipi di impianti sospesi con la massima semplicità, senza compromettere durabilità e sicurezza strutturale. Il software di calcolo dedicato ha garantito una progettazione precisa e su misura. Grazie al collegamento sinergico di profilati a C Varifix®, collari per tubazioni TIPP ed elementi di collegamento innovativi e versatili, è stato possibile rispondere a tutte le esigenze installative richieste. 
Scopri la Gamma

Sistemi di Ancoraggio per strutture ed impianti

  • Obiettivo: garantire fissaggi sicuri e duraturi nel calcestruzzo armato, capaci di resistere alle sollecitazioni statiche e sismiche, assicurando la stabilità strutturale e la continuità operativa anche in presenza di carichi elevati e scaffalature industriali di grande altezza. 
  • Soluzione: sono stati adottati sistemi di ancoraggio meccanici e chimici certificati, selezionati con attenzione in base alle sollecitazioni di progetto. Questi sistemi permettono un trasferimento efficace dei carichi alle strutture portanti in calcestruzzo armato, rispettando le normative vigenti e semplificando le operazioni di installazione grazie alla loro rapidità di applicazione e affidabilità. 
Scopri la Gamma
SUPPORTO

Il supporto dei nostri progettisti

Grazie all’utilizzo di software avanzati per la progettazione e il calcolo delle soluzioni impiantistiche è stato possibile ottimizzare ogni fase del progetto. I nostri esperti hanno seguito tutte le fasi del progetto, dalla progettazione iniziale fino alla messa in opera delle soluzioni, garantendo il massimo supporto tecnico e la conformità alle normative. L’uso di configuratori e software avanzati è stato fondamentale per raggiungere gli obiettivi di efficienza e sostenibilità richiesti. 

 

Affidati ai nostri consulenti per richiedere ulteriori informazioni tecniche sui nostri prodotti