- Piastra in acciaio zincato a caldo (S355 MC + Fe Zn 12c) secondo EN 10025-2:2004
- Classe di servizio 1 e 2 secondo la norma EN 1995:2013
Prova di prestazioni
Marchiatura CE conforme alla Valutazione Tecnica Europea ETA-14/0274
| Note: |
| Usare come dispositivi di fissaggio i chiodi scanalati Würth o le viti ASSY 3.0 per gli angolari conformi alle norme EN 14592 o ETA 11/0190. Le resistenze specificate fanno riferimento al legno di conifera con densità caratteristica ρk ≥ 350 kg/m³. Resistenza di progetto di un dispositivo di fissaggio: FVM,Rd = kmod/gM = F1,Rk con gM = 1,3 Resistenza di progetto lato acciaio dell’angolare: FS,Rd = FS,Rk/gM2 con gM2 = 1,25 Resistenza di progetto totale: F1,Rd = min {n x FVM,Rd; FS,Rd} con n = numero di chiodi Il valore di progetto della forza di trazione FB,Ed nell’ancorante deve essere calcolato in base al valore di progetto della forza di trazione dell’angolare FEd. Rispettare le distanze minime tra i dispositivi di fissaggio per i collegamenti tra piastra di acciaio e legno in conformità alla norma EN 1995-1-1. I valori specificati sono stati calcolati presumendo che sia presente uno strato interposto inamovibile, secondo quanto stabilito da Blass e Laskewitz per la resistenza delle connessioni con dispositivi di fissaggio a perno e strati interposti. |





