- I collegamenti inclinati possono essere costruiti ad angoli da 15° a 165° e pendenze da 0° a 55°. Da avvitare nella trave tagliata trasversalmente alle fibre con un’angolazione di 35° utilizzando viti ASSY a testa svasata e filetto intero 5×80 mm. L’angolo di avvitamento è determinato dalla guida metallica.
- Elevata capacità di carico con ridotta profondità di installazione (14 mm)
- Geometria conica a coda di rondine per una pressione di contatto autocentrante e priva di giochi
- Elevato livello di pre-assemblaggio possibile in stabilimento con semplice e rapida installazione in loco
- Acciaio zincato a caldo sui due lati (S250GD + Z275 [circa 20 µm]), spessore 3,0 mm secondo EN 10346:2009
- Applicazione nelle classi di servizio 1 e 2 in conformità alla norma EN 1995:2013
Si consiglia di utilizzare il set per fresatura corrispondente per un pre-assemblaggio semplice e rapido.
Inserire nella trave tagliata trasversalmente alle fibre con un’angolazione di 35° L’angolo di avvitatura è determinato dalla forma delle linguette.
La resistenza alla flessione della trave principale deve essere verificata separatamente. Se necessario, eseguire la giunzione con viti a filetto intero ASSY plus VG. Per i carichi perpendicolari all’asse della trave secondaria, la resistenza a trazione trasversale deve essere verificata anche per la trave secondaria. Se la trave principale è soggetta a torsione, è necessario fissarla.
Documentazioni disponibili:
Il software di dimensionamento, le schede tecniche ed i certificati ETA sono disponibili sul nostro sito www.wuerth.it.