- Sistema di fissaggio basato su ancoraggio chimico per carichi da leggeri a pesanti.
- Per fissaggi su cappotto termico o pannelli isolanti in generale (schiuma rigida, polistirolo, lana di roccia, isolanti in fibra di legno, ecc.).
- Idoneo per fissare ad esempio collari per pluviali, illuminazioni, cartelli segnaletici, impianti d’allarme e di video-sorveglianza, numeri civici, cassette delle lettere, cardini, ferma-imposte, mensole, antenne, pensiline, tende, caldaie esterne, condizionatori, ecc.
- Particolarmente indicato per il fissaggio di cardini di persiane e serramenti o di ferma-imposte su cappotto termico.
- Grazie all’imbocco con filettatura legno o metrica è possibile fissare di tutto: un unico prodotto per una moltitudine di applicazioni.
- Il prodotto è versatile e universale, in quanto si può utilizzare su qualsiasi tipo di materiale edile (calcestruzzo, murature piene e forate) al di sotto dello strato isolante.
- Limitazione del ponte termico: anche se il fissaggio distanziato interessa il materiale retrostante il cappotto termico, il ponte termico è ridotto (trasmittanza termica puntuale χ = 0,00683 W/K – rapporto di prova disponibile)
- Installazione rapida e semplice, che non richiede particolari attrezzature: bastano un trapano e la normale attrezzatura per ancorante chimico.
- Diametro di foratura ridotto rispetto alle metodologie convenzionali: non richiede frese o carotatrici.
Prova di prestazioni
Rapporto di prova Istituto Giordano per dati di tenuta
Rapporto di prova Istituto Giordano per dati di trasmittanza termica
Descrizione ancorante | Trazione [kN] |
Taglio [kN] | per spessore cappotto di [mm] | 80 | 100 | 120 | 140 | 145 |
Carichi massimi consigliati con supporto in calcestruzzo | ||||||
Ø 16 x 215 con vite Ø 6 | 0,50 | 0,21 | 0,18 | 0,16 | 0,15 | — |
Ø 16 x 215 con vite Ø 8 | 0,50 | — | — | — | 0,25 | — |
Ø 20 x240 con vite Ø 10 | 0,80 | 0,24 | 0,24 | 0,24 | — | 0,22 |
Ø 20 x240 con vite M10 | 1,00 | 0,43 | 0,41 | 0,40 | — | 0,36 |
Ø 20 x240 con vite Ø 12 | 0,45 | — | — | — | — | — |
Ø 20 x 240 con vite M12 | 1,00 | — | — | — | — | 0,65 |
(1 kN ≃ 100 kg) |
Descrizione ancorante | Trazione [kN] |
Taglio [kN] | per spessore cappotto di [mm] | 80 | 100 | 120 | 140 | 145 |
Carichi massimi consigliati con supporto in mattoni semipieni (muratura forata) | ||||||
Note: | ||||||
Ø 16 x 215 con vite Ø 6 | 0,50 | 0,17 | 0,16 | 0,14 | 0,12 | — |
Ø 16 x 215 con vite Ø 8 | 0,50 | — | — | — | 0,25 | — |
Ø 20 x240 con vite Ø 10 | 074 | 0,24 | 0,24 | 0,23 | — | 0,21 |
Ø 20 x240 con vite M10 | 1,00 | 0,37 | 0,37 | 0,37 | — | 0,29 |
Ø 20 x240 con vite Ø 12 | 0,45 | — | — | — | — | — |
Ø 20 x 240 con vite M12 | 1,00 | — | — | — | — | 0,45 |
(1 kN ≃ 100 kg) | ||||||
– I valori di carichi massimi consigliati sopra descritti si riferiscono ad ancoranti senza influenza dal bordo o di altri ancoranti. | ||||||
– I valori a taglio sono riferiti a uno spostamento massimo di 3 mm. |
Area di applicazione

Persiane e serramenti

Pensiline e tettoie

Tubi pluviali a parete

Antenne paraboliche a parete

Unità esterne condizionatori

Caldaie esterne
Istruzioni

Forare a sola rotazione

Pulire il foro

Inserire la bussola

Estrudere l’ancorante
chimico all’interno del foro seguendo le istruzioni di posa dell’ancorante chimico

Inserire il Thermoiso Plus e
attendere il tempo di indurimento dell’ancorante chimico previsto dalle istruzioni di posa
dell’ancorante chimico

Completare l’installazione
avvitando l’elemento filettato
sul Thermoiso Plus ed
eventualmente applicando
un sigillante per esterni sul
bordo foro

Forare a rotapercussione

Pulire il foro

Inserire il Thermoiso Plus
e attendere il tempo di
indurimento dell’ancorante
chimico previsto dalle istruzioni di posa dell’ancorante chimico

Estrudere l’ancorante
chimico all’interno del foro seguendo le istruzioni di posa dell’ancorante chimico

Completare l’installazione
avvitando l’elemento filettato
sul Thermoiso Plus ed
eventualmente applicando
un sigillante per esterni sul
bordo foro