
”"Non vogliamo soddisfare i nostri clienti, vogliamo ispirarli!"
Prof. Dott. H. C. mult. Reinhold Würth
“Ad ogni Cliente la sua Würth”
È questo il grande impegno assunto dall’azienda, per soddisfare le richieste di ciascun Cliente con qualità e specializzazione.
Scopri di più su Würth Italia
Grandi numeri crescono!
I numeri di Würth Italia sono in continua crescita. Sia nei confronti del mercato, con
l’acquisizione e la fidelizzazione dei Clienti, sia in relazione all’organico dell’azienda in termini di collaboratori, prodotti e servizi
Le sedi ed i centri logistici
Würth Italia ha fissato ad Egna (Bolzano) la propria sede legale ed amministrativa, dove è presente anche un deposito centrale. È inoltre presente sul territorio nazionale un centro logistico a Crespellano (Bologna) e uno a Capena (Roma), che dal 2006 ospita uffici e servizi al Cliente. In quest’ultima sede è presente il museo Art Forum Würt Capena.

Egna (BZ)
Sede legale ed amministrativa
Centro logistico

Crespellano (BO)
Centro logistico

Capena (Roma)
Centro logistico
Uffici e servizi
Art Forum
La nostra Storia
Dalla sua fondazione in Italia, nel 1963 ad oggi. Ripercorri con questo video tutti i momenti fondamentali di Würth Italia
Il valore dell’arte per tutto il Gruppo Würth è essenziale.
In Italia l’Art Forum Würth Capena rappresenta un punto di riferimento artistico unico.


Certificazione del sistema di gestione per la
Qualità secondo la norma ISO 9001
Il sistema di gestione della Qualità implementato secondo lo standard ISO 9001 permette di:
- Gestire le attività aziendali in un’ottica di processo
- Sollecitare il management nel riesame dei punti critici dell’organizzazione
- Creare procedure e condividere strategie di coinvolgimento dei collaboratori
- Migliorare la comunicazione con i fornitori
- Monitorare la soddisfazione del cliente
- Migliorare continuamente il proprio prodotto e sevizio
ISO 9001 Würth Srl | |
---|---|
Certificazione del sistema di gestione della
salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma ISO 45001
Würth ha da tempo operato la scelta strategica di fare della sicurezza un principio irrinunciabile delle proprie attività; in questo quadro, sin dalla fine degli anni Novanta, mantiene un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, integrato con il sistema di gestione per la qualità.
Il sistema è mantenuto e sviluppato, grazie al coinvolgimento del management aziendale, a partire da un’attenta analisi di contesto e dei rischi (sia operativi che gestionali) e porta a identificare adeguate misure di prevenzione e protezione. Esso permette di implementare un’affidabile gestione dei rischi, sia nelle attività interne, che in quelle esterne, presso i clienti.
In un’ottica di miglioramento continuo, il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ha contribuito ad assicurare:
- Tutela dei lavoratori
- Riduzione degli infortuni sul lavoro
- Crescita della motivazione e soddisfazione dei collaboratori
- Riduzione dei costi assicurativi
- Migliore efficienza operativa con riduzione delle interruzioni non previste delle attività lavorative
- Conformità alle norme ed agli adempimenti di legge vigenti in materia
Nel 2019 è stata completata la transizione della certificazione del sistema di gestione dallo standard OHSAS 18001 alla più recente ISO 45001.
ISO 45001 Würth Srl | ||
---|---|---|
Egna | ||
Capena |
Certificazione del sistema di gestione ambientale
secondo la norma ISO 14001
Il sistema di gestione ambientale secondo lo standard ISO 14001 è uno strumento per assicurare la protezione dell’ambiente, evitando oppure riducendo l’impatto ambientale delle attività aziendali in armonia con le esigenze economiche, sociali e politiche, perseguendo i seguenti obiettivi:
- Il rispetto delle leggi, delle prescrizioni normative ed amministrative vigenti
- Il miglioramento continuo del sistema di gestione
- Il miglioramento dell’efficienza di gestione delle risorse, nella riduzione dei costi energetici e della gestione rifiuti
- La soddisfazione dei clienti attenti agli aspetti ambientali rafforzando la propria posizione sul mercato
ISO 14001 Würth Srl | ||
---|---|---|
Egna | ||
Capena |